HIV. TESTATO NUOVO FARMACO CHE BLOCCA LA MALATTIA
Farmaservice2021-02-06T09:26:35+01:00 Di Farmaservice News
Durante il Congresso dell’Associazione britannica sull’HIV che si è tenuto a Bornemouth dal 2 al 5 aprile 2019, sono stati presentati degli studi sword 1 e 2 sull’HIV.
I risultati delle ricerche hanno dimostrato che l’84% dei pazienti trattati nel corso dei due trial, ossia 432 partecipanti su 513, hanno mantenuto la loro condizione di soppressione virologica (carica virale ≤50 copie/mL) dopo essere passati da un cocktail antiretrovirale costituito da 3 o 4 farmaci a un regime terapeutico basato su una singola compressa contenente due principi attivi: 50 mg di dolutegravir e 5 mg di rilpivirina. “I risultati degli studi SWORD confermano che l’associazione in un’unica compressa di dolutegravir e rilpivirina, il primo regime monocompressa approvato composto da due soli farmaci, tra cui dolutegravir, rimane efficace e ben tollerato nel lungo termine”. “Questi risultati sono molto importanti – continua – in quanto l’HIV viene sempre più trattata come una patologia cronica, anziché come una malattia che limita la vita di un individuo e, pertanto, dobbiamo dedicare i nostri sforzi nell’offrire terapie ottimizzate”. Durante le 148 settimane di studio, solo l’1% dei partecipanti (11 su 990) ha dovuto interrompere il trattamento a causa di un insuccesso virologico. Nel 5% dei pazienti (47 su 990) si sono verificati eventi avversi di grado 2-4 legati alla terapia, mentre quelli di entità tale da costringere all’abbandono del trattamento hanno riguardato il 6% dei partecipanti (61 su 990). Miglioramenti dei marcatori ossei sono stati osservati in tutti i pazienti senza resistenze nei confronti di dolutegravir. Sei partecipanti hanno invece sviluppato resistenza nei confronti di rilpivirina. La compressa contiene l’associazione di due principi dolutegravir e rilpivirina a dose fissa ed è stata approvata in diversi Paesi, tra i quali quelli dell’Unione Europea e gli Stati Uniti.

News COVID 19 in Italia “filo diretto con il Ministero della salute”
Farmaservice 13 Aprile 2020
Articolo dedicato alle news e non alle fakenews. Aggiornamento in tempo reale sul il sito del Ministero della Salute. Segui in diretta le News del

Il ruolo fisiologico della vitamina D.
Farmaservice 13 Gennaio 2019
La vitamina D è indispensabile per il metabolismo del calcio e del fosforo, la mineralizzazione ossea e l’assimilazione di vitamina A e la sua carenza

Come proteggere la pelle dal freddo.
Farmaservice 24 Dicembre 2018
In inverno ci si copre di più, si mangia in maniera meno leggera: ecco che così possono peggiorare alcune malattie della pelle, tra le quali